L’innovazione è solo una parola

Pubblicato il 19 Gennaio 2011

Cover

"I Paesi Bassi sempre più in ritardo in materia di innovazione", sostiene NRC Handelsblad. Secondo due studi gli investimenti in ricerca e sviluppo non sono adeguati all'obiettivo del governo olandese di portare il paese tra i primi cinque al mondo per quanto riguarda l'innovazione. Il quotidiano si stupisce del fatto che, nonostante il governo abbia creato un ministero degli affari economici, dell'agricoltura e dell'innovazione e il termine "innovazione" appaia più volte nell'accordo di governo, non sia stato stanziato alcun budget supplementare. NRC si rammarica che il governo non dedichi più fondi all'istruzione, e sottolinea come Germania, Francia, Danimarca e Finalandia non utilizzino più come pretesto la crisi economica per non investire nello sviluppo innovativo. La Commissione europea raccomanda che gli stati membri investano almeno il 3 per cento del loro pil nell'innovazione, ma i 5 miliardi di euro stanziati dai Paesi Bassi rappresentano appena lo 0,88 per cento del prodotto interno lordo.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento