"Il declassamento del Portogallo fa nascere preoccupazioni a proposito dell'Irlanda", titola l'Irish Times dopo che il 6 luglio l'agenzia Moody's ha ribassato il rating del debito sovrano portoghese a livello "spazzatura". I mercati sono rimasti in agitazione per tutta la giornata, e il costo nazionale dell'indebitamento irlandese ha raggiunto un nuovo picco, con i bond biennali arrivati al 15,3 per cento e quelli decennali al 12,43 per cento. Per un paese al verde come l'Irlanda, costretta ad abbandonare il mercato dei bond dopo il bailout da 85 miliardi di euro concesso da Ue e Fmi, il declassamento del Portogallo mette in dubbio il ritorno sui mercati previsto per il 2013. "Anche se Moody's ha ribadito ieri sera che continua a 'fare distinzioni significative' tra i paesi più deboli dell'eurozona, gli analisti di Dublino sostengono che l'Irlanda potrebbe essere la prossima nazione a vedere il proprio rating sul debito sovrano declassato a livello spazzatura".
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!