Lisbona applica le ricette dell’Fmi

Pubblicato il 15 Dicembre 2010

Cover

"Sócrates porta le proposte dell'Fmi a Bruxelles", titola Diário de Notícias nel giorno in cui una squadra di esperti provenienti da Washington è atterrata nella capitale portoghese per la seconda volta nel giro di un mese e mezzo. Fonti interne al Fondo monetario internazionale confermano che gli esperti sono arrivati per discutere "riforme strutturali", ma la visita coincide anche con l'esame annuale degli stati membri dell'Unione europea. Nella giornata di oggi il governo presenterà una serie di misure "per sostenere le aziende e avere un mercato del lavoro più flessibile". Il quotidiano di Lisbona sottolinea che "molte di esse coincidono con le proposte fatte dagli esperti del Fondo", e includeranno una revisione delle leggi sul lavoro e dei sussidi di disoccupazione. Il piano ispirato dall'Fmi sarà "l'asso nella manica" del governo portoghese in occasione del Consiglio europeo del 16 e 17 dicembre a Bruxelles, nonostante una fonte abbia confessato al quotidiano che "l'esecutivo sta solo cercando di evitare l'ingresso dell'Fmi in Portogallo".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento