Durante della vistita del presidente russo Dmitri Medvedev, in occasione del cinquantesimo anniversario dell'inizio delle relazioni diplomatiche tra Cipro e la Russia, il 7 ottobre i due paesi hanno siglato una quindicina di accordi. Secondo Kommersant il documento più importante riguarda gli investimenti, e garantisce che i capitali russi non saranno soggetti alla doppia tassazione sull'isola. Cipro, dove diverse aziende russe si sono installate per beneficiare delle vantaggiose condizioni fiscali, è la principale fonte di capitali investiti in Russia. La maggior parte dei 37,4 miliardi di euro investiti nel 2010 ha come origine primaria la Russia stessa.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >