Lo scandalo Gorila non si placa

Pubblicato il 6 Febbraio 2012

Cover

Il 3 febbraio "si è aperta la caccia al gorilla nelle piazze" della Slovacchia, titola Sme. A una settimana di distanza dalla prima manifestazione contro la corruzione innescata dalla pubblicazione del dossier Gorila, migliaia di persone sono tornate nelle strade di Bratislava e di altre città slovacche. Secondo il quotidiano le proteste di questi giorni presentano "una certa somiglianza con quelle del novembre 1989 nella disillusione della gente nei confronti delle élite politiche".

Tuttavia questo "disincanto verso la politica non dovrebbe impedirvi di andare a votare alle elezioni anticipate del 10 marzo", scrive il giornalista slovacco-canadese Tom Nicholson, il primo a rivelare lo scandalo. Il tribunale di Bratislava ha vietato la pubblicazione del libro di Nicholson sul dossier Gorila, su richiesta dei vertici di Penta, il gruppo finanziario al centro della vicenda.

Secondo Sme la decisione dei giudici, che risponde a una richiesta di protezione dei dati personali da parte del cosiddetto "sospetto numero 1", è "assurda", in quanto il documento circola liberamente su internet da diverse settimane. In ogni caso Nicholson è convinto che il libro sarà comunque pubblicato prima delle elezioni. "Il divieto sarà la migliore pubblicità", spiega Sme. "Esiste forse letteratura più eccitante di quella censurata?"

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento