Repubblica Ceca

Lo sciopero che unisce

Pubblicato il 16 Giugno 2011

Cover

Secondo Hospodářské Noviny quello organizzato per il 16 giugno dai sindacati dei trasporti pubblici è "uno sciopero senza precedenti". I lavoratori incrociano le braccia in protesta contro le misure di austerity adottate dal governo di Petr Nečas, e in modo particolare contro la riforma del sistema pensionistico. "Un nuovo sciopero dovrebbe essere organizzato il prossimo autunno, e dovrebbero partecipare anche i professori", scrive il quotidiano, secondo cui i sindacati approfittano della debolezza del governo, destabilizzato dai recenti scandali.

Su Hn il politologo Josef Mlejnek sostiene che l'atteggiamento dei sindacati "ha un fondo di razionalità", ma "somiglia molto alle riforme, [è assoluamente] caotico". Secondo l'editoriale del quotidiano lo sciopero è riuscito a paralizzare il sistema dei trasporti, ma ha il merito di mostrare ai cechi che possono "vivere fianco a fianco pur avendo opinioni differenti, e possono far valere i propri diritti […] senza necessariamente prendersi a schiaffi". Tra i cittadini cechi costretti dallo sciopero a restare a casa, il quotidiano slovacco Sme cita il caso del premier Nečas, che ha dovuto rinunciare al summit dei paesi del gruppo di Visegrad svoltosi a Bratislava il 16 giugno e incentrato soprattutto sull'allargamento e sul finanziamento dell'Unione europea.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento