“L’Ue impone un’ultimatum a Cipro per evitare che esca dall’euro”

Pubblicato il 22 Marzo 2013

Cover

I paesi europei stanno “perdendo la pazienza” con Cipro, sottolinea il quotidiano. Il 21 marzo l’Eurogruppo ha invitato il governo di Nicosia a presentare un nuovo piano di bailout che garantisca l’intoccabilità dei depositi inferiori a centomila euro.
La Banca centrale europea ha dichiarato che nel caso non fosse raggiunto un accordo comincerà a tagliare gli aiuti finanziari alle banche cipriote da lunedì prossimo. L’Ue sta addirittura pensando a un piano B in caso di improvvisa uscita di Cipro dall’eurozona per evitare il contagio in altri paesi europei, in particolare la Grecia.
Il piano potrebbe includere restrizioni alla circolazione di capitali per scongiurare i prelievi massicci dalle banche cipriote.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento