“Bruxelles vuole regolare gli indici finanziari per evitare nuove frodi”, riporta El Periódico all’indomani della presentazione da parte del commissario europeo al mercato interno Michel Barnier del nuovo progetto di regolamentazione Ue in materia.
In sostanza si tratta di fare in modo che gli indici finanziari come l’Euribor, il Libor e quelli delle materie prime e dei crediti immobiliari “siano basati su dati reali e non possano essere manipolati dalle istituzioni finanziarie”, spiega il quotidiano. La nuova regolamentazione cercherà di evitare alterazioni come quelle rilevate l’estate scorsa, “che hanno evidenziato la gravità del problema e l’assenza di difese dei cittadini”.
In futuro saranno le autorità nazionali, sotto la supervisione dell’Autorità europea del mercato dei valori, a dover concedere un’autorizzazione preliminare agli amministratori degli indici, che saranno sottoposti a una sorveglianza permanente.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento