L'ultimo tour di Jacko in Europa

Come ogni evento di scala mondiale, la morte di Michael Jackson ha inevitabilmente dominato le prime pagine di quasi tutti i quoditiani europei. In tutti i paesi, il genio del Re del pop è stato celebrato, così come il suo lato oscuro e tragico.

Pubblicato il 30 Giugno 2009

"Non appena se n'è andato, è andato dappertutto, riconquistando quella scintillante e vistosa agilità che aveva perso fin dai primi anni Ottanta, quando era veramente un Re", ha scritto Paul Morley sull'Observer. "Potete scegliere voi quale Jackson ricordare: il mostro, il genio, o l'uomo dietro la maschera".

"Michael Jackson non era né un mostro né un extraterrestre. Semmai era un mutante", sostiene il quotidiano francese Libération. Secondo l'olandese NRC Handelsblad, Jackson era più "schiavo del pop", invece che il re: ammanettato dall'industria dello spettacolo, dai tabloid e dal suo pubblico.

Il giornalista rumeno Cristian Tudor Popescu pensa ai fan di Michael Jackson, su Gandul. Una generazione che ha maggiore affinità con la rete rispetto a quella dei propri genitori, e che pensa di aver perso uno di loro. "Quando qualcuno muore, come Michael Jackson", sostiene l'editorialista, "scopriamo anche noi d essere mortali, e temiamo di essere portati via domani, nello stesso clima funereo".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento