L'ex cancelliere tedesco Helmut Kohl è morto il 16 giugno nella sua città natale di Ludwigshafen. Aveva 87 anni.
Per lungo tempo alla testa del partito cristiano-democratico (Cdu), ha lavorato senza sosta alla riunificazione della Germania, simboleggiata dalla caduta del muro di Berlino il 9 novembre 1989. Europeo convinto, ha sostenuto il riavvicinamento franco-tedesco, la creazione della moneta unica e l'allargamento dell'Ue agli ex paesi del blocco comunista.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >