Megaproteste contro Robert Fico

Pubblicato il 11 Febbraio 2025
Manifestations Fico_Shooty
“Non mi ci stava tutto.”

Per la seconda volta in quindici giorni, gli slovacchi sono scesi in piazza per manifestare contro il governo di Robert Fico (SMER-SD, populista). Il 7 febbraio, circa 50mila persone hanno sfilato nella capitale Bratislava al suono di slogan come “La Slovacchia fa parte dell'Europa”, denunciando le politiche filorusse e gli eccessi autoritari di Fico, che stanno allontanando il paese dai suoi alleati all'interno dell'UE e della Nato. Manifestazioni simili si sono svolte in una cinquantina di altre città, indette dall'organizzazione Mier Ukraine (“Pace per l'Ucraina”) e da associazioni locali. In tutto, 110mila persone sono scese in piazza nel paese e in 13 città europee.

La nuova ondata di proteste è cominciata il 23 dicembre 2024, dopo la visita di Fico a Mosca, dove ha incontrato Vladimir Putin. Fico e il presidente Peter Pellegrini (HLAS-SD) hanno accusato i manifestanti di voler organizzare nientemento che un “colpo di stato”.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Leggli gli altri commenti Divento membro per tradurre i commenti e partecipare
Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento