Il Tribunale costituzionale ha accolto il 4 novembre il ricorso del governo spagnolo contro la “consultazione popolare informale” sull’indipendenza della Catalogna programmato per il 9 novembre. La consultazione — non vincolante — era stata indetta dal governo catalano dopo che lo stesso Tribunale aveva escluso un referendum.
Il presidente della regione, Artur Mas, ha annunciato che presenterà un ricorso contro la decisione, che manterrà il “processo partecipativo” informale e che chiederà al governo centrale di “garantire la libertà di espressione” dei catalani, riferisce La Vanguardia.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >