Mladá Fronta DNES, 20 gennaio 2010

Meglio un cattivo vescovo di niente?

Pubblicato il 20 Gennaio 2010
Mladá Fronta DNES, 20 gennaio 2010

Cover

Mentre in Belgio la nomina del nuovo arcivescovo di Bruxelles solleva numerose critiche, in Repubblica Ceca il Vaticano tarda a designare il successore del popolare cardinale Miroslav VIk alla testa dell’arcidiocesi di Praga, al punto che la stampa inizia a insospettirsi. Le Soir definisce monsignor André-Mutien Léonard, nominato da Benedetto XVI il 18 gennaio, il “più conosciuto e il meno apprezzato” dei candidati, a causa delle sue posizioni fortemente conservatrici in materia di eutanasia, aborto, omosessualità, ricerca sulle cellule staminali, divorzio e contraccezione. Secondo un sondaggio di Le Soir, soltanto il 17 per cento dei cattolici belgi crede che sarà un buon arcivescovo. “Trovare un nuovo Vlk non è facile” titola invece Mladá Fronta Dnes, sottolineando che le difficoltà sono dovute soprattutto alla pesante eredità di Monsignor Vlk: la Repubblica Ceca è “uno dei paesi più atei d’Europa”, in cui le relazioni tra chiesa e stato restano irrisolte a causa dei problemi legati alla restituzione dei beni della chiesa confiscati dai comunisti”.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento