Stando ad Adevărul, quello del mendicante è un mestiere redditizio. Il quotidiano romeno dedica la prima pagina all'"Accademia dei mendicanti di Ţăndărei", una città nel sud est della Romania il cui quartiere gitano è costellato di ville del valore di svariati milioni di euro, costruite tra il 2006 e il 2009. "I proprietari, membri di tre diversi clan, sono stati arrestati", racconta il giornale. In tutto "17 persone sono accusate di gestire una rete di mendicanti in Gran Bretagna, Italia, Spagna e Belgio", grazie anche alla complicità di poliziotti romeni che procuravano loro i documenti necessari per lasciare il paese.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >