Merkel abbraccia Monti e la crescita

Pubblicato il 26 Aprile 2012

Cover

Angela Merkel non vuole restare sola nel caos della crisi. Con la probabile sconfitta di Nicolas Sarkozy al secondo turno delle presidenziali, la cancelliera sta cercando un nuovo alleato e sembra averlo trovato in Mario Monti. Il portavoce del governo tedesco Steffen Seibert ha rivelato che gli staff di Merkel e Monti si sono già incontrati per parlare di una serie di iniziative congiunte volte a promuovere delle misure a sostegno della crescita da presentare al Consiglio europeo di giugno, riferisce La Stampa.

Oltre alla probabile perdita dei tradizionali alleati Francia e Paesi Bassi (il governo olandese si è appena dimesso in seguito a una crisi di maggioranza sull’austerity), la linea del rigore promossa da Merkel ha subito un altro colpo ieri, quando il presidente della Bce Mario Draghi ha dichiarato che servono “misure strutturali che facilitino la crescita economica. Un consolidamento fiscale attuato solo attraverso l'aumento delle tasse è sicuramente recessivo”.

“Più coraggio per la crescita”, riassume La Stampa, secondo cui “Angela Merkel, in attesa di conoscere il risultato delle elezioni presidenziali in Francia che potrebbero bocciare la rielezione di Nicolas Sarkozy, da' ragione al presidente della Bce” e arriva finalmente a riconoscere che “abbiamo bisogno di crescita, che passi attraverso le riforme strutturali”.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento