Merkel non è Marshall

Pubblicato il 19 Novembre 2010

Cover

"Versailles senza la guerra": Handelsblatt critica l'atteggiamento di Angela Merkel nei confronti dei paesi dell'Unione europea in difficoltà. Il direttore del quotidiano economico Gabor Steingart rimprovera alla cancelliera l'imposizione a Grecia, Irlanda e Portogallo di sanzioni comparabili a quelle assegnate alla Germania dal trattato che mise fine alla prima guerra mondiale.

Steingart ricorda il discorso del giugno 1947 con il quale il segretario di stato americano George Marshall offrì alla Germania sconfitta l'aiuto necessario a riprendere in mano le redini del suo destino. "Siamo debitori agli americani per quell'aiuto, ma non abbiamo imparato la lezione" e rischiamo di fare dell'Europa "un luogo dove gli abitanti si detestano profondamente".

Risparmiare il 13 per cento del pil è un obiettivo che nessun paese è mai riuscito a realizzare in tempo di pace, ricorda Handelsblatt. "Se fossimo costretti a farlo in Germania, dovremmo cancellare gli alloggi familiari, sciogliere la Bundeswehr e azzerare le sovvenzioni per la sicurezza sociale. Il tutto raddoppiando l'imposta sul reddito".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

"I 72 milioni di greci, irlandesi, spagnoli e portoghesi sono debitori nei confronti delle banche europee per 1.500 miliardi di euro. Cinque volte il bilancio dello stato tedesco", insiste Gabor Steingart. Il caporedattore di Handelsblatt sottolinea che "gli stati in crisi potrebbero anche economizzare fino al soffocamento, ma non riuscirebbero comunque a sbarazzarsi della pietra che portano legata al collo". Se anche non porterà alla guerra, sicuramente la posizione della Germania genererà insicurezza. Per evitarlo la cancelliera dovrà ricordarsi del passato e ispirarsi e Versailles e Marshall, e stimolare gli investimenti diretti nel sud dell'Europa.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento