Il governo rifiuta di concedere asilo agli interpreti afgani che lavorano per l’esercito svedese in Afghanistan, sottolineando che tutte le richieste di asilo devono essere trattate nello stesso modo.
La vicenda coinvolge una trentina di persone. Quando gli svedesi cominceranno a ritirarsi dall’Afghanistan, alla fine di giugno, gli interpreti rischieranno la vita per aver collaborato con il nemico.
Il capo delle forze armate ha chiaramente espresso il suo sostegno alla concessione dell’asilo agli interpreti per dimostrare che la Svezia è un paese umano.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >