Cover

"Italia, un'altra pesante bocciatura, titola il Corriere della Sera dopo che Moody's ha abbassato il rating del debito italiano da AA2 a A2, con un "outlook negativo" che lascia presagire un ulteriore ribasso. La decisione, giustificata dalla "suscettibilità del paese agli shock finanziari", arriva dopo il downgrading di Standard&Poor's e rende più probabile una mossa simile da parte dell'altra grande agenzia di rating, Fitch.

"Perché i mercati se la prendono con noi e non più, per esempio, con la Spagna" che ha un'economia reale più debole di quella italiana, si chiede Ferruccio De Bortoli nell'editoriale del Corriere. "La risposta è lapidaria. Non siamo né credibili, né seri. Nessuno più investe in Italia e chi ci presta soldi vuole tassi usurari. La nostra immagine è a pezzi" dopo che il governo non è riuscito ad accontentare le richieste della Bce nell'ultima manovra.

Il ministro dell'economia Tremonti ha commentato che la Spagna viene risparmiata perché il suo governo, seppure traballante, ha fissato una data per le elezioni anticipate. De Bortoli è d'accordo: "Su questo giornale abbiamo suggerito al premier di fare come è accaduto in Spagna: annunciare che non si ricandiderà, chiedere le elezioni e non trascinare con sé l'intero centrodestra. Nessuna risposta."

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento