Quasi mille medici, soprattutto specialisti, lasciano l’Ungheria ogni anno per trasferirsi in un altro paese europeo, scrive Népszava.
Il quotidiano sottolinea che i medici ungheresi guadagnano appena il 50 per cento in più rispetto al salario medio del paese, e a causa dell’insufficienza delle risorse non possono garantire cure adeguate ai pazienti. Per questo motivo decidono di partire alla ricerca di condizioni di vita e di lavoro più adeguate.
Secondo le statistiche ufficiali in Ungheria mancano già 1.634 medici e 3.433 dipendenti per assicurare il corretto funzionamento del sistema sanitario.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >