Nicos Anastasiades festeggia la vittoria a Nicosia, 24 febbraio 2013

Non c’è tempo da perdere

Eletto con ampio margine il 24 febbraio, il nuovo presidente conservatore Nikos Anastasiades ha una missione urgente: il risanamento del paese.

Pubblicato il 25 Febbraio 2013
Nicos Anastasiades festeggia la vittoria a Nicosia, 24 febbraio 2013

Il nuovo presidente della repubblica Nikos Anastasiades è stato eletto da una nutrita maggioranza. L’obiettivo del suo mandato è chiaro: mettere in atto un meccanismo capace di portare il paese fuori dalla crisi in cui è sprofondato. È una grande sfida per il presidente ma anche per il nostro paese.

Evidentemente, in uno scenario così difficile, questo tipo di sforzo non lascia spazio ad aspirazioni politiche partigiane. Cipro non può permettersi il lusso di dibattiti interminabili e auto-analisi che potrebbero frenare il ritorno alla crescita. Il paese ha bisogno di decisioni, soluzioni e politiche efficaci.

Un altro dei problemi che affliggono l’isola è l’occupazione [della sua costa settentrionale da parte della Turchia fin dal 1974]. Gestire la divisione del paese nel contesto attuale sarà ancora più difficile. Alcuni proveranno a utilizzare la crisi economica come leva per ottenere concessioni, e a loro bisognerà rispondere con decisione.

Eleggendo Nikos Anastasiadis i cittadini hanno scelto una nuova via. Il momento difficile che sta attraversando il paese impone il consenso e l’unità. Tutti saranno giudicati in base alle loro decisioni, al loro atteggiamento e al loro comportamento.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento