Dal 31 maggio imponenti manifestazioni si susseguono a Istanbul attorno a piazza Taksim per protestare contro lo smantellamento del parco Gezi, necessario per far posto a un centro commerciale.
Durante le proteste si sono verificati violenti scontri con la polizia, e la contestazione, rilanciata dai social network e da diversi partiti di opposizione, sta mettendo in discussione il potere del primo ministro Recep Tayyip Erdogan.
Il primo ministro non ha capito che persone provenienti da tutte le frange della società sono scese in strada per dire “non vogliamo che ci venga imposto come vivere”.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >