L’ex ministro dell’interno Ernst Strasser è stato condannato a quattro anni di prigione per corruzione. Il tribunale l’ha definita una sentenza a scopo ”dissuasivo”. Strasser era stato incastrato da alcuni giornalisti del Sunday Times che si spacciavano per lobbisti nel 2010, quando era deputato europeo. I giudici hanno ritenuto improbabili gli argomenti della difesa di Strasser, secondo cui l’uomo aveva accettato le bustarelle offerte dai “lobbisti” soltanto per poter smascherare in seguito quelli che pensava fossero “agenti segreti”.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >