Molla quel copione reazionario e leggi questo: è più divertente
Dopo che il commissario Ue al commercio Karel De Gucht ha annunciato che l'esclusione del settore audiovisivo dai negoziati sul trattato di libero scambio con gli Stati Uniti sarà solo "temporanea", José Manuel Barroso ha definito "reazionaria" l'ostinazione francese sull'eccezione culturale, provocando l'ira di Parigi e di Le Monde.
Il quotidiano francese ha accusato il presidente della Commissione di avere "mire personali" e di essere "incapace della minima iniziativa politica per rilanciare l'Unione":
Oggi, a 57 anni, questo camaleonte cerca un futuro. Alla ricerca di una bella poltrona, alla Nato o alle Nazioni Unite – chissà? – ha scelto di adulare i suoi partner anglosassoni, il premier britannico e il presidente americano. Alla testa della Commissione, Barroso è stato un buon riassunto dell'Europa: un decennio di regressione.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!