Secondo un rapporto del governo scozzese pubblicato il 12 aprile, includendo una proporzione delle tasse sul petrolio e sul gas del Mare del Nord, negli ultimi trent’anni l’introito fiscale medio a persona scozzese ha superato ogni anno quello complessivo del Regno Unito.
L’anno scorso gli scozzesi hanno pagato in media 10.700 sterline (12.600 euro) a persona rispetto a una media nazionale di 9.000 sterline.
Il rapporto, pubblicato dal governo guidato dallo Scottish National Party, è uno dei diversi documenti preparati per inquadrare la situazione economica scozzese in vista del referendum sull’indipendenza nel 2014.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >