"I rivali", titola Der Spiegel dedicando la prima pagina alla "battaglia per il mercato mondiale" in corso tra Cina e Germania. Per il momento i buoni accordi economici tra i due paesi sembrano assolutamente "lucrativi per la Germania", ma da qui a qualche anno potrebbero rivelarsi "un patto con il diavolo", sottolinea il magazine con preoccupazione. "La crescita cinese offre alla Germania un miracolo economico ma anche nuovi rischi", perché "cresce sempre di più la dipendenza dalle esportazioni verso l'Estremo oriente e l'economia dirigista di Pechino è sul punto di diventare un rivale pericoloso".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >