"E adesso?", si chiede Gazet van Antwerpen dopo che il leader dei nazionalisti fiamminghi (N-Va) Bart De Wever, incaricato di fare un ultimo tentativo di trovare un accordo di coalizione tra il partito fiammingo e quello francofono, "dovrà presentarsi dal re a mani vuote". A quattro mesi dalle elezioni il paese è ancora senza un governo. "L'inchiostro sulla proposta di compromesso si è appena seccato" che Partito socialista (Ps), Centro democratico Umanista (Cdh) e Verdi l'hanno già gettata nell'immondizia", si rammarica il quotidiano di Anversa. L'altro quotidiano fiammingo De Standaard sottolinea invece che "nuove elezioni sono inevitabili e renderanno la situazione ancora più disperata. Il futuro è un caos".
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >