Un'ondata di calore proveniente dal Sahara sta investendo l'Europa meridionale, con temperature record per la regione del Mediterraneo.
Il bilancio delle vittime dell'estate 2022, la più calda mai registrata in Europa, è di oltre 61.000 morti, secondo uno studio pubblicato il 10 luglio sulla rivista Nature Medicine, condotto congiuntmente da scienziati dell'Inserm (l'Istituto nazionale della sanità francese) e dell'Istituto per la salute globale di Barcellona (ISGlobal), che hanno misurato per la prima volta la percentuale di decessi direttamente attribuibili alle ondate di calore.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >