A dieci anni dall'introduzione dell'euro, L'Unione europea si prepara a creare un'area comune per i pagamenti, chiamata Sepa (Single european payment area). La direttiva europea sui servizi di pagamento, che è appena stata approvata dalla Francia e dovrebbe passare in tutti gli stati membri entro il primo novembre, "aumenterà l'informazione dei consumatori in materia di tempi, costi e tassi di cambio", spiega La Tribune. Il quotidiano economico francese precisa che la misura "accentuerà la concorrenza a beneficio dei consumatori autorizzando la creazione di altri istituti di pagamento oltre alle banche", mettendo così fine al loro monopolio.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >