Siamo di fronte al "grande cambiamento", afferma Ta Nea. Il quotidiano di Atene mostra in prima pagina i "tre assi più uno nella manica del primo ministro" Georges Papandreou, che ha provveduto a un rimpasto di governo il 6 settembre. Il ministro delle Finanze Georges Papaconstatinou rimane al suo posto per risanare i conti del paese, sostenuto dai ministri dell'interno, dello sviluppo e della salute. Questo rimpasto, spiega Ta Nea, dimostra un cambiamento nella strategia del primo ministro per guadagnare tempo nella battaglia per il rilancio economico e per affrontare la protesta sociale e gli scioperi contro il piano di rigore imposto dall'Ue e dall'Fmi.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >