Gazeta Wyborcza, 5 novembre 2009

Parigi e Varsavia preparano la difesa comune

Pubblicato il 5 Novembre 2009
Gazeta Wyborcza, 5 novembre 2009

Cover

Il premier di Polonia Donald Tusk e il presidente francese Nicolas Sarkozy, annunceranno oggi a Parigi un’iniziativa congiunta per la difesa europea. Secondo Gazeta Wyborcza, la dichiarazione franco-polacca toccherà temi come la riforma dei cosiddetti gruppi di combattimento europei, rafforzando le capacità civili (per esempio il loro impiego in caso di calamità naturali) e i piani comuni di difesa europea. Il piano elaborato da Tusk e Sarkozy prevede inoltre un rafforzamento dei rapporti tra Ue e Nato. Fonti del ministero degli esteri polacco definiscono questa nuova iniziativa una replica di quella di Saint Malo del 1998, con la Polonia che prende il posto della Gran Bretagna, dove i conservatori sono sfavorevoli a una partnership con Parigi sulla difesa. Il primo seme di questo partenariato franco-polacco è stato piantato a luglio, quando il ministro degli esteri polacco Radosław Sikorski ha presentato il suo piano alla sua controparte francese, Bernard Kouchner. Tusk e Sarkozy firmeranno anche una dichiarazione congiunta sulla politica energetica della Ue.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento