Un incontro con tre corrispondenti della stampa europea per interpretare i risultati del voto per il Parlamento di Strasburgo e le sue conseguenze sulla vita dei paesi dell'Unione. Giovedì 11 giugno, alla Casa del Cinema di Roma, Presseurop e Internazionale hanno ospitato Eric Jozsef di Libération, Michael Braun della Tageszeitung e David Willey della Bbc.
Molti gli argomenti toccati, dalla crisi della socialdemocrazia europea alla crescita dell'euroscetticismo e dell'astensionismo, passando per la campagna elettorale in Italia vista dalla prospettiva degli altri paesi europei. Eric Jozsef ha lamentato la scomparsa della dimensione europea dal discorso politico del Partito democratico. David Willy ha raccontato che i lettori britannici sono molto più interessati alle vicende private di Silvio Berlusconi che ai giochi di potere a Bruxelles. Per Michael Braun, infine, il successo dei partiti che hanno espresso posizioni nette sull'Unione europea dimostra che gli elettori non credono più all'europeismo di facciata delle principali formazioni politiche.
Per chi si fosse perso l'incontro, su Youtbe sono disponibili alcuni passaggi del dibattito, mentre su Radio radicale è possibile ascoltare e scaricare il podcast.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!
