“Patto per la ricerca”

Pubblicato il 10 Luglio 2013

Cover

L’Ue vorrebbe “conquistare il futuro”, titola Handelsblatt.
Alle prese con un budget per la ricerca troppo esiguo (70 miliardi di euro), il commissario europeo Máire Geoghegan-Quinn presenta il 10 luglio una serie di progetti co-finanziati dall’Ue e dall’industria.
Tra il 2014 e il 2020 aziende come Daimler e Siemens contribuiranno con investimenti pari a 10 miliardi di euro, mentre l’Ue si impegna a investire 12 miliardi, spiega il quotidiano.
La somma verrà dedicata alle celle a combustibile impiegate per alimentare automobili non inquinanti e aerei più ecologici, ma anche a una nuova generazione di antibiotici.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento