Un anno dopo il fallito golpe contro il regime di Recep Tayyip Erdoğan aumenta la repressione contro gli oppositori. La proroga dello stato di emergenza di tre mesi, il 17 luglio, è l'ultimo capitolo della deriva autoritaria crescente della Turchia negli ultimi mesi.
È in questo contesto che Erdoğan ha annunciato durante il discorso pronunciato il 16 luglio che appoggerà un'eventuale disegno di legge del parlamento che punti a ristabilire la pena di morte.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >