Più tasse per gli studenti extracomunitari

Pubblicato il 26 Agosto 2009

Cover

"Le università romene potranno aumentare l’importo delle tasse di iscrizione per gli studenti stranieri extracomunitari che vorranno studiare in Romania", si legge sulla prima pagina di Evenimentul Zilei. Il quotidiano ammette che “per questi tempi nuovi, occorrono tasse nuove” e ricorda che dal 1994 il plafond dell’importo per le tasse di iscrizione all’università era fissato dal ministero dell’Istruzione. A partire dal prossimo gennaio 2010, l’importo sarà calcolato in euro e non più in dollari, e per la facoltà di medicina - per esempio - passerà da 3.800 dollari (più o meno 2.660 euro) a 5.000 euro l’anno, e arriverà ai 9.500 euro l’anno per la facoltà di cinema, che gode di un’ottima reputazione.

Oggi, sottolinea Evenimentul Zilei, studiano in Romania oltre diecimila studenti extracomunitari, che in futuro pagheranno sicuramente più che in Austria o in Italia, ma “pur sempre meno che in Svizzera”, dove le sole tasse di iscrizione all’università ammontano a 11.000 euro l’anno.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento