Il partito di governo Piattaforma civica (Po) è pronto ad accettare la proposta avanzata dal partito di opposizione Legge e Giustizia (Pis) di indire un referendum nazionale sull’accesso della Polonia all’eurozona. In cambio Pis sosterrebbe una mozione per cambiare la costituzione in modo da permettere l’introduzione dell’euro.
Attualmente secondo l’articolo 227 della costituzione polacca “la banca centrale dello stato è la Banca Nazionale polacca, che ha il diritto esclusivo a stampare denaro e a pianificare e implementare la politica valutaria”. Se la Polonia entrerà a far parte dell’eurozona “tutte queste funzioni saranno ricoperte dalla Bce”.
“PO è convinta che vincere il referendum sarà più semplice che cambiare la costituzione senza Pis”, spiega il quotidiano.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >