Il rapporto del Fondo monetario internazionale (Fmi) in cui si parla di “notevoli errori” nell’elaborazione del piano di salvataggio per la Grecia del 2010 e nella ristrutturazione del debito greco nel 2012 ha scatenato “una guerra tra i creditori” di Atene, scrive Ta Nea due giorni dopo la pubblicazione del documento.
La Commissione europa ha espresso il suo “totale disaccordo” con l’analisi dell’Fmi, mentre il governo tedesco ha ricordato che i termini del piano di salvataggio sono stati equi.
Il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi non ha voluto ammettere alcun errore da parte della Bce: “è difficile giudicare qualcosa che è accaduto quattro anni fa”, ha dichiarato Draghi il 6 giugno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >