A pochi giorni dal ritorno ad Atene della troika dei creditori internazionali (Ue-Bce-Fmmi) la Commissione europea ha chiesto alla Grecia tagli supplementari per 2 miliardi di euro nel 2014 e [la chiusura]4113581) delle industrie di armamenti Eas e Elvo, riporta To Ethnos.
Il quotidiano definisce la richiesta “un ricatto” che “provoca un forte malessere ad Atene”:
Le pretese eccessive dei nostri partner creano timori di “macchinazioni sospette” in un momento in cui l’economia mostra segnali di ripresa.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >