Le economie dei paesi dell’Europa del sud stanno migliorando, spiega La Croix dedicando un dossier alle timide schiarite in Grecia, Portogallo, Spagna, Italia e Cipro.
In questi paesi numerosi indicatori come la produzione industriale, le esportazioni e gli investimenti danno segnali incoraggianti che “lasciano intravedere un principio di stabilizzazione, e perché no, anche di ripresa”, nota il quotidiano francese.
Tuttavia La Croix precisa che la popolazione, duramente colpita dall’austerity e dalla disoccupazione, “non vede ancora gli effetti” e che i governi devono “preservare la coesione sociale”.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >