"Passos Coelho offre garanzie ai leader europei, la Grecia riceve promesse di nuovi aiuti", titola Público. Secondo il quotidiano lisboeta i leader dell'Unione europea [riunitisi a Bruxelles](http://www.consilium.europa.eu/showFocus.aspx?id=1&focusid=625&lang=en http://jornal.publico.pt/noticia/24-06-2011/passos-coelho-procurou-separar-as-aguas-entre-as-situacoes-de-portugal-e-da-grecia-22348665.htm) hanno garantito alla Grecia di essere pronti ad approvare un nuovo programma di aiuti finanziari, a condizione che il parlamento di Atene approvi un nuovo pacchetto di austerity il 28 giugno. Durante la riunione il primo ministro portoghese Pedro Passos Coelho è inoltre riuscito a fare presenti le differenze tra i problemi del Portogallo e quelli della Grecia. Coelho ha garantito ai leder dell'Ue un impegno deciso da parte del Portogallo nell'applicazione del programma di aggiustamento, promesso dal governo portoghese in cambio dell'aiuto dall'Europa e dal Fondo monetario internazionale.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >