Secondo Monitor la Bulgaria ha ormai "messo un piede" nello spazio Schengen di libera circolazione. Il quotidiano e il resto della stampa bulgara hanno infatti accolto con entusiasmo le conclusioni del gruppo di lavoro del Consiglio europeo. "La Bulgaria è pronta per Schengen", titola Trud citando l'ambasciatore bulgaro presso l'Unione europea Boïko Kotsev, convinto che il paese sia "assolutamente pronto da un punto di vista tecnico" a occuparsi delle frontiere esterne dell'Ue. Un opinione che secondo Kotsev è condivisa dal gruppo di lavoro incaricato dall'Unione europea di valutare il livello di preparazione di Bulgaria e Romania. Ad ogni modo Trud precisa che c'è ancora un "ostacolo politico" all'adesione, vale a dire l'opposizione di Francia, Germania, Paesi Bassi, Finlandia e Belgio. La decisione, che dovrà essere presa all'unanimità , dovrebbe arrivare "probabilmente entro giugno", ha dichiarato un diplomatico a Trud.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >