Il presidente Vladimir Putin è stato rieletto il 18 marzo ottenendo il 76,6 per cento dei voti, sin dal primo turno di un'elezione dove non c'erano avversari in grado di competere.

La sua rielezione è coincisa con la vicenda dell'avvelenamento di Sergej Skripal, un ex agente segreto russo, e di sua figlia, a Salisbury, dove risiedevano. La premier britannica Theresa May accusa i servizi russi di esserne all'orgine, provocando una crisi diplomatica tra i due paesi.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento