Putin, il sanguinario pacifista

Pubblicato il 18 Giugno 2024 alle 21:36
Putin_PCalleri

I rappresentanti di 92 paesi – tra cui diversi capi di stato e di governo – e di otto organizzazioni internazionali si sono riuniti il 15 e 16 giugno a Bürgenstock, in Svizzera, per un vertice sulla pace in Ucraina. Il summit fa seguito a quattro incontri preliminari cominciati nel 2023 e volti a "una soluzione pacifica in conformità con il diritto internazionale e la Carta delle Nazioni Unite" all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

Concentrandosi su quattro temi – sicurezza nucleare e sicurezza, libertà di navigazione, sicurezza alimentare e aspetti umanitari – il vertice si è concluso con una dichiarazione finale firmata dai 78 partecipanti che riafferma la "sovranità, l'indipendenza e l'integrità territoriale dell'Ucraina", l'impegno dei partecipanti a "risolvere le controversie con mezzi pacifici in conformità con i principi del diritto internazionale" e a "intraprendere misure concrete per compiere progressi sui temi della conferenza".

Pur non essendo stato invitato al vertice, Vladimir Putin ha comunque usato la sua influenza presentando il giorno prima una proposta di pace che di fatto porterebbe all'annessione illegale di quattro regioni parzialmente occupate dell'Ucraina, al disarmo del paese e alla sua neutralità, oltre che alla revoca delle sanzioni occidentali. La "mano tesa" del Cremlino è stata ovviamente rifiutata.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento