Il primo ministro Mariano Rajoy “non cambierà nulla. Né la strategia economica né la composizione del governo”, scrive El Mundo all’indomani del vertice di Granada tra l’Irlanda (presidente di turno dell’Ue) e la Spagna.
L’annuncio arriva pochi giorni dopo la pubblicazione degli ultimi dati sulla disoccupazione in Spagna – secondo cui i disoccupati sono ormai più di 6 milioni (27,19 per cento della popolazione attiva) – e in piena politica di austerity imposta dalle autorità europee.
Secondo il quotidiano, però, “la pazienza dovrebbe basarsi sulle aspettative”, che non possono esistere “quando si rinuncia alle riforme strutturali indispensabili e si sceglie una continuità che ci sta portando al disastro”.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >