Il 27 giugno prossimo il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy presenterà al Consiglio europeo un piano che prevede tagli per 8 miliardi di euro nell’amministrazione.
L’obiettivo del governo è ridurre il numero di procedure e diminuire la sovrapposizione di funzioni tra l’amministrazione centrale, regionale e locale. Tuttavia, nota il quotidiano, l’esecutivo intende rifiutare l’aumento dell’iva, l’innalzamento dell’età pensionabile e la riforma del mercato del lavoro chiesti da Bruxelles.
Rajoy non poteva presentarsi con un cesto pieno di “no” alle raccomandazioni europee e le mani vuote. Per questo ha deciso di giocarsi la sua carta più preziosa: la riforma delle amministrazioni pubbliche […] per dimostrare che la Spagna prende sul serio il risanamento dei conti pubblici, che passa inevitabilmente attraverso lo snellimento dell’amministrazione.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!