“Rifugiati in mare”

Pubblicato il 25 Settembre 2013

Cover

Dopo la chiusura della frontiera tra Grecia e Turchia alla fine del 2012 e “l’aumento delle presenze internazionali nelle acque territoriali greche”, il ministro dell’interno bulgaro prevede l’arrivo di una seconda ondata di rifugiati provenienti dalla Siria riporta Standardt.
Secondo il quotidiano “il ministro teme i tentativi di sbarco perché non esiste alcuna struttura di accoglienza” sul posto. “Il flusso continua, e ieri sono state arrestate 80 persone – tra cui 53 siriani – che aveva attraversato illegalmente la frontiera tra Turchia e Bulgaria”.
Il numero di rifugiati in Bulgaria ha quasi raggiunto il limite delle capacità di accoglienza (cinquemila persone). “Oltre questa cifra – aggiunge Standart – il governo chiederà agli altri paesi europei di farsi carico di una parte dei rifugiati”. Il ministero delle finanze ha sbloccato 500mila leva (250mila euro) supplementari per affrontare la crisi umanitaria e spera in un aiuto da parte della Commissione europea all’inizio di ottobre.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento