“Rinviato il processo contro l’Nsu, la corte si copre di ridicolo”

Pubblicato il 16 Aprile 2013

Cover

Il tribunale regionale superiore di Monaco ha rinviato al 6 maggio l'inizio del processo contro cinque esponenti del gruppo terrorista di estrema destra Nationalsozialistischer Untergrund (Nsu, Clandestinità nazionalsocialista), inizialmente previsto per il 17 aprile.

La corte ha giustificato la sua decisione con una carenza di posti per i giornalisti stranieri (soprattutto turchi e greci, come la maggior parte delle vittime dell’Nsu). Il 12 aprile la Corte costituzionale federale aveva ordinato per lo stesso motivo di riservare alcuni posti. Il mediatore del governo incaricato di gestire i rapporti con le vittime dell’Nsu ha chiesto al tribunale di risarcire i familiari delle vittime che avevano già prenotato i biglietti di treno e le camere d’albergo.

Alcuni rappresentanti delle famiglie delle vittime avevano già espresso la loro indignazione per la cattiva organizzazione del processo contro i crimini neonazisti, un evento “tra i più importanti nella storia della Germania federale”, ricorda Die Welt.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento