Il 7 maggio i britannici eleggeranno il loro 56mo parlamento durante quelle che si annunciano come le legislative più incerte degli ultimi quarant'anni. Gli ultimi sondaggi indicano che i conservatori del premier uscente David Cameron e i laburisti del capo dell'opposizione Ed Miliband sono testa a testa, e la maggior parte degli osservatori prevede che nessun partito otterrà la maggioranza assoluta dei seggi.
L'Europa, e un eventuale referendum sul "Brexit" dall'Unione europea o su un'adesione all'Ue rinegoziata, è stata al centro della campagna elettorale.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >