Andrej Babis returns Paolo Calleri

Il ritorno di Babiš,  il “Berlusconi ceco”

Pubblicato il 7 Ottobre 2025
Andrej Babis returns Paolo Calleri

Era uscito di scena con grande clamore nel 2021 e nel 2025 torna alla ribalta. Nella Repubblica Ceca, le elezioni legislative del 3 e 4 ottobre hanno portato in testa il partito ANO 2011 dell'ex primo ministro Andrej Babiš, con il 34,51 per cento dei voti (80 seggi su 200 in parlamento). Segue la coalizione Insieme (SPOLU, centro-destra) dell'ex premier Petr Fiala, che crolla al il 23,36 per cento (52 seggi). Il movimento Sindaci e Indipendenti ha ottenuto invece l'11,23 per cento (22 seggi). 

Soprannominato il “Berlusconi ceco”, il miliardario che aveva fatto fortuna nell'agroindustria aveva perso le ultime elezioni legislative, a causa dalla situazione economica del paese e da numerosi scandali.

Il partito ANO 2021 deve ora formare una coalizione di governo. Alcuni osservatori temono già un'alleanza con l'estrema destra, le cui formazioni hanno guadagnato popolarità durante il mandato di Fiala. Altri ritengono che la politica di Babiš, che sarà apprezzata da Mosca, anti-ambientalista, anti-immigrazione e contraria al mondo associativo, potrebbe mettere in pericolo la stessa democrazia ceca.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Leggli gli altri commenti Divento membro per tradurre i commenti e partecipare

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento