Il 1 agosto le sanzioni economiche imposte dall'Ue alla Russia per il suo sostegno ai separatisti filorussi nell'est dell'Ucraina, accusati di aver abbattuto il volo Malaysia Arlines MH 17, sono entrate in vigore. In particolare vietano alle due prime banche del paese, Sberbank e VTB Bank, di prendere soldi in prestito a più di 90 giorni nell'Unione.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >