Il 7 agosto il governo ad interim di Jiří Rusnok avrà molte difficoltà a ottenere la fiducia in parlamento, con 103 deputati su duecento intenzionati a votare contro, scrive Hospodářské Noviny.
Il governo è stato nominato dal presidente Miloš Zeman dopo la caduta del premier conservatore Petr Nečas, accusato di corruzione. Rusnok ha dichiarato che potrebbe governare anche senza l’appoggio del parlamento fino alle elezioni del 2014.
Intanto il parlamento sta cercando di limitare i poteri del governo con un disegno di legge costituzionale che subordinerebbe la sostituzione dei dirigenti delle imprese statali solo all’approvazione dei deputati, dopo che Rusnok ha rivoluzionato i vertici di molte aziende pubbliche.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >